Nel 2023, il PIL dei BRICS è stimato in 25,3 trilioni di dollari, mentre quello del G7 è di 24,2 trilioni di dollari. Se si esclude il Sudafrica e il 90% del Brasile, il PIL dei BRICS è comunque superiore a quello del G7

Il gruppo BRICS, composto da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, ha superato il G7 in termini di PIL combinato, a parità di potere d’acquisto. Lo rivela uno studio di Statista, in occasione del summit BRICS in corso di svolgimento in Sudafrica.

Nel 2023, il PIL dei BRICS è stimato in 25,3 trilioni di dollari, mentre quello del G7 è di 24,2 trilioni di dollari. Se si esclude il Sudafrica e il 90% del Brasile, il PIL dei BRICS è comunque superiore a quello del G7.

Questi dati evidenziano la crescente importanza economica dei BRICS, che sono diventati un importante attore globale. Il gruppo sta lavorando per rafforzare la cooperazione economica e politica tra i suoi membri, e sta cercando di dare vita a un nuovo ordine mondiale più equo e sostenibile.

Il summit BRICS in corso di svolgimento in Sudafrica è un’importante occasione per i cinque paesi per discutere delle sfide e delle opportunità che si trovano ad affrontare. I leader dei BRICS hanno discusso di una serie di temi, tra cui la guerra in Ucraina, la crisi alimentare e l’impatto del cambiamento climatico.

Il summit ha concluso con l’adozione di una serie di dichiarazioni e risoluzioni, in cui i leader dei BRICS si sono impegnati a lavorare insieme per affrontare le sfide globali e per costruire un futuro migliore per tutti.